Sarà una SETTIMANA ANTICICLONICA: il “vero inverno” è ancora lontano!

Pubblicato il 7 Gennaio 2020 alle 12:45

Un’ampia area di ALTA PRESSIONE si va ulteriormente consolidando sul bacino del Mediterraneo pronto a garantire anche sull’Italia condizioni atmosferiche decisamente stabili. Nei prossimi giorni dunque, l’ANTICICLONE AZZORRIANO prenderà via via sempre più potenza risultando ancor più solido e massiccio.

Vediamo quali saranno le CONSEGUENZE sull’Italia analizzando le previsioni fino al prossimo weekend.

Partendo dalla giornata di martedì 7 gennaio ecco che le condizioni del tempo saranno già improntate verso una decisa stabilità. Un tempo discretamente soleggiato lo ritroveremo soprattutto al Centro-Sud e sui rilievi alpini e prealpini, mentre sulla Val Padana avremo un’atmosfera più fosca a causa delle nebbie in sollevamento che produrranno una moderata copertura nuvolosa, specie sul Nord-Ovest.
Nel corso della giornata nubi sparse interesseranno anche sui settori centro-settentrionali tirrenici e la Liguria.

Mercoledì 8, un piccolo e coraggioso vortice di bassa pressione transiterà sulla Sardegna, diretto di gran carriera verso le coste del nord-africane: in questo frangente ci attendiamo un temporaneo peggioramento sull’isola dove potrà anche svilupparsi qualche rovescio temporalesco. Altre nubi si estenderanno inoltre alla Sicilia, ma con basso rischio di precipitazioni.
Altrove avremo ancora bel tempo, a parte per le consuete nebbie sulla Pianura Padana.
Un lieve aumento delle temperature massime è atteso al Centro e su alcuni tratti del Sud.

Da giovedì 9 e fino a tutto il weekend, non avremo particolari cambiamenti nella circolazione generale. La Sardegna meridionale e parte della Sicilia accuseranno ancora marginalmente gli effetti del vortice di bassa pressione presente sul Nord Africa, con una maggior ingerenza di nubi.

Venerdì 10 un fronte freddo in arrivo dalla Francia lambirà le regioni del Nordovest, provocando qualche timido disturbo. Per il resto saranno il bel tempo e le nebbia sulla pianure del Nord a caratterizzare il meteo fino al termine della settimana, con temperature in ulteriore lieve aumento nei valori diurni al Centro-Sud e sui rilievi delle regioni settentrionali.

Domenica sarà possibile un incremento della nuvolosità al Sud, sempre a causa della presenza del vortice sul nord Africa: ciò potrebbe anche provocare alcuni fenomeni a carattere sparso.

Molto probabilmente l’ANTICICLONE continuerà ad interessarci anche nella settimana successiva con ancora TEMPO STABILE e TEMPERATURE sopra le MEDIE.

Edinet - Realizzazione Siti Internet