Buona giornata da Arpal con il BOLLETTINO DI VIGILANZA METEOROLOGICA PER LA REGIONE LIGURIA che preannuncia, da domani pomeriggio, un cambiamento dell’attuale situazione meteo.
Infatti, se per OGGI GIOVEDI’ 16 GENNAIO non ci sono fenomeni particolari da segnalare, DOMANI VENERDI’ 17 GENNAIO, da metà giornata avremo un peggioramento per il passaggio di una veloce perturbazione: si attendono precipitazioni diffuse dal pomeriggio a partire da Ponente verso Levante, con cumulate fino a significative su BCE. Dalla serata possibili locali rovesci o temporali anche moderati. In tarda sera ingresso di venti settentrionali tra moderati e forti e mare fino a molto mosso sotto costa. Calo dello zero termico con quota neve intorno agli 800-1000 metri nelle zone interne dalla tarda sera e per le ore notturne.
DOPODOMANI, SABATO 18 GENNAIO, si prevedono precipitazioni diffuse fino alla prima mattina con cumulate significative su CE. Segue un rapido miglioramento. Venti settentrionali fino a forti su BE, tra moderati e forti sui rilievi di C. Mare molto mosso in calo a partire da Ponente.
Intanto questa mattina nubi insistono ancora sul centro Levante mentre, a Ponente, si sono aperte schiarite anche ampie. Nelle prime ore del giorno da registrare ancora precipitazioni di debole intensità (cumulata massima di 4 millimetri a Chiavari).
I venti sono settentrionali sul centro Ponente, meridionali a Levante, deboli o localmente moderati.Il mare è mosso con moto ondoso in attenuazione.
Le temperature minime più basse si sono registrate a Poggio Fearza (Montegrosso Pian Latte, Imperia) con -3.4 e Calizzano (Savona) con -2.6. In provincia di Genova Pratomollo (Borzonasca) ha segnato -0.7, nello spezzino Casoni di Suvero (Zignago) ha raggiunto 1.9.
Queste le minime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia: Genova Centro Funzionale 10.4, Savona Istituto Nautico 8.4, Imperia Osservatorio Meteo Sismico 8.7, La Spezia 7.2.
Alle ore 10 temperatura massima a Sanremo con 13.0 mentre la più bassa è quella di Colle di Nava (Imperia) con -0.7.