Come abbiamo anticipato nei precedenti aggiornamenti, gran parte del Nord Ovest rimarrà ai margini di questo nuovo peggioramento meteo in arrivo nel weekend. Ma attenzione perchè durante il passaggio frontale della perturbazione, potrebbero venirsi a creare le condizioni ideali per un passaggio temporalesco in estensione dalla Val Padana verso la Riviera Ligure. Cerchiamo di capire con maggior chiarezza cosa potrebbe accadere nelle prossime ore.
Tra il tardo pomeriggio e la serata, la formazione di un linea temporalesca dal Piemonte alla Lombardia interesserà le province di Torinese, Vercellese, Milanese, Lodigiano e la Bergamasca; i fenomeni potranno risultare a carattere di temporale forte, in locale estensione verso Cuneese, Alessandrino, basso Pavese e Piacentino. Nella notte i TEMPORALI transiteranno molto rapidamente sulle Liguria, con fenomeni più probabili nell’entroterra e possibili locali sconfinamenti anche su alcuni tratti costieri del Savonese e Genovese (ma saranno di breve durata). Sullo Spezzino invece, il maltempo risulterà molto più intenso e marcato, con un la possibilità di un temporale marittimo organizzato tra il Golfo di La Spezia e l’alta Toscana, in grado di scaricare quantitativi di pioggia significativi.
DOMENICA seguirà un aumento della ventilazione settentrionale, un deciso abbassamento delle temperature specialmente in montagna e un ritorno del tempo più stabile sull’estremo Nord Ovest. Il calo marcato delle temperature sarà più sensibile tra LUNEDI e MERCOLEDI specialmente al primo mattino, con possibilità di leggere brinate anche in pianura sul Nord Ovest.
METEO LIGURIA – Passata temporalesca nella PROSSIMA NOTTE, a breve seguiranno ulteriori approfondimenti….LEGGI QUI:…
Publiée par Reporter24 sur Samedi 10 octobre 2020