NOVEMBRE anomalo con CALDO e ANTICICLONE: non ci saranno SORPRESE fino a metà mese

Pubblicato il 7 Novembre 2020 alle 2:39

L’anticiclone che ci sta proteggendo in questi giorni rischia di tenerci compagnia anche nella prossima settimana e probabilmente anche nei giorni  successivi. Una vasta ansa anticiclonica di 1035-1038 hPa posizionata in questi giorni proprio sull’Europa Centrale, proteggerà la nostra penisola nel weekend, con il maltempo delimitato solo a Portogallo, Francia e Spagna, dove una perturbazione atlantica riporterà piogge anche localmente intense).

Ma ciò che sorprende è sopratutto la lunga vita di questo anticiclone, denominato nei giorni scorsi come “ANTICICLONE dei SANTI” e quest’oggi come “ANTICICLONE di SAN MARTINO”: temperature miti, tempo stabile e solo qualche nebbia lungo le aree di pianura al Nord e valli del Centro Italia. Un clima temperato che potrebbe molto probabilmente accompagnarci fino a metà mese o addirittura anche nei giorni successivi. Oltre 23°C si sono registrati in Liguria nel pomeriggio di ieri e punte di 20°C ad Alassio addirittura durante la notte scorsa. Valori fino a 17-18°C anche ad Albenga, Loano, Varigotti e Varazze, 16°C a Pietra Ligure, Savona e Genova (temperature registrate alle ore 3:00 di questa notte).

Al momento i MODELLI METEO non inquadrano un significativo cambiamento del tempo in ITALIA nemmeno a lungo termine. La porta atlantica resta quindi al momento chiusa, con mancanza di pioggia e ovviamente anche di neve per le nostre ALPI. Ma quando arriverà un definitivo cambiamento? Secondo gli esperti potrebbe esserci un COLPO DI SCENA nella terza decade del mese, con le prime vere intrusioni di aria fredda da est (con provenienza direttamente dai Balcani), con un sensibile calo delle temperature e nevicate fino a quote medio-basse. Ma di questo se ne parlerà solo nei prossimi giorni, quando giungeranno ulteriori approfondimenti dei modelli previsionali a lungo termine.

Edinet - Realizzazione Siti Internet