NEBBIE e deboli PIOGGE sul NORD ITALIA: situazione in miglioramento da giovedì 5 NOVEMBRE

Pubblicato il 2 Novembre 2020 alle 1:04

SITUAZIONE: sull’Italia è ancora presente un campo di alta pressione che determina tempo in prevalenza buono o discreto ma caratterizzato dalla presenza di nubi basse o nebbia su molte regioni, così come dal passaggio di nubi alte su nord-est e meridione. Tale situazione si modificherà leggermente nell’arco delle prossime 48 ore, quando è previsto un parziale cedimento del campo di alta pressione, causa l’inserimento di una saccatura in movimento dal nord del Continente verso l’Iberia.

OGGI: Tra le note salienti della giornata odierna la nebbia presente su parte della Valpadana, compresa l’area del Milanese, e nelle valli del centro; le nubi basse tra Liguria e Toscana, gli annuvolamenti medio alti su nord-est e meridione, per il resto prevalenza di schiarite. Temperature senza grandi variazioni.

Pertanto tra martedì 3 e mercoledì 4 sarà presente un richiamo di aria umida al nord che accentuerà il rischio di piogge su Liguria, alta Toscana e poi Valpadana occidentale, ovest Alpi, ma pur sempre in un contesto mite ed uggioso, con termiche superiori alle medie stagionali del periodo.

EVOLUZIONE: da giovedì 5 la saccatura evolverà in un vortice chiuso all’altezza dell’Iberia e sull’Italia potrà tornare a rafforzarsi l’anticiclone, anche se questa volta i suoi massimi si posizioneranno a nord delle Alpi e questo favorirà infiltrazioni di aria fresca ed instabile sul meridione. Ritorneranno schiarite sul Nord Italia, dopo le nebbie e la pioviggine d’inizio settimana.

FINE SETTIMANA: già da venerdì 6 annuvolamenti irregolari saranno presenti all’estremo sud e nel week-end 7-8 novembre è probabile un’accentuazione dell’attività temporalesco sullo Jonio sino a coinvolgere Sicilia orientale, le Eolie e la Calabria.

Edinet - Realizzazione Siti Internet