MALTEMPO LIGURIA, torna il maltempo da VENERDI 23: piogge e isolati temporali su SAVONESE e GENOVESATO!

Pubblicato il 22 Ottobre 2020 alle 3:52

Una nuova perturbazione sta per raggiungere il Nord Italia e la Regione Liguria, dopo essere quasi totalmente scaricata  tra Spagna e Francia nelle scorse ore. Si tratterà quindi un passaggio “spompato” o “indebolito” ma comunque in grado di favorire la caduta di piogge localmente moderate specialmente sulle province di Savona e Genova, mentre resterà coinvolto in mare solo parzialmente l’estremo ponente ligure.

Ormai da quasi 48 ore la Liguria è alle prese con una nuvolosità maccaiosa prefrontale che sta dando deboli precipitazioni a ridosso dei rilievi savonesi e genovesi: tra la prossima notte e la mattinata di VENERDI è atteso l’arrivo del “vero fronte perturbato” con piogge in estensione da ponente a levante, fino a moderata intensità su Savonese e Genovesato. Non si escludono locali episodi temporaleschi rapidi e di non particolarmente rilevanti.

Secondo i modelli francesi AROME si prevedono dai 15 ai 30mm sulla provincia di Savona, 10-25mm sul Genovesato mentre sull’Imperiese sono attese precipitazioni deboli inferiori ai 5-10mm. Nel pomerigigo-sera di venerdi il maltempo transiterà anche sulla Riviera di Levante, con qualche precipitazioni più intensa a ridosso dell’Appennino (fino a 30-35mm), mentre risulteranno inferiori circa 15-25mm lungo la costa spezzina.

Le temperature sono previste stazionarie su valori miti, salvo un locale abbassamento di 1-2°C dalla serata di VENERDI per l’entrata di aria più fresca da ovest. La quota neve resterà alta, mediamente sopra i 2300m, con zero termico posto ai 2550-2600m.

Edinet - Realizzazione Siti Internet