La nuova settimana sarà condizionata inizialmente da una PERTURBAZIONE pronta a riportare sull’Italia forti piogge, vento e pure la neve sui rilievi alpini. Vediamo subito nel dettaglio cosa ci riservano le previsioni per i prossimi giorni. Come già anticipato, la settimana si aprirà all’insegna del tempo molto instabile per alcune regioni. Già da Lunedì mattina molti settori del Nord saranno sotto nubi, piogge e qualche rovescio temporalesco. Sotto osservazione la Valle d’Aosta, il Piemonte, tutta la Liguria e la parte più settentrionale della Lombardia.
Nel corso della giornata il maltempo si estenderà verso il Nordest colpendo soprattutto le aree montuose dove i fenomeni potranno risultare di forte intensità con locali nubifragi.
Sempre sui rilievi alpini tornerà a cadere la neve intorno ai 1700m di quota (in calo fino a 1400 in serata).
Ma le nubi e le piogge non si limiteranno però ad interessare solo le regioni settentrionali, ci sarà spazio per il brutto tempo anche sulla Toscana settentrionale e sulla Sardegna (dal pomeriggio), mentre sul resto del Paese il quadro meteorologico si manterrà più tranquillo salvo per qualche pioggia in arrivo verso sera su Umbria e Lazio.
Nel corso della notte successiva, il maltempo comincerà ad avanzare ulteriormente verso levante. Martedì lo troveremo concentrato soprattutto sul Nordest con piogge sparse e nevicate sui rilievi a quote anche prossime ai 1000-1100m con accumuli anche abbondanti. Comincerà a migliorare invece al Nordovest e su molti tratti del Centro.
Viceversa, assisteremo ad un peggioramento sul Mezzogiorno dove la giornata trascorrerà all’insegna delle piogge sparse con fenomeni localmente intensi sui litorali campani e calabresi. Qui non possiamo escludere anche qualche tromba marina. Maltempo atteso inoltre sulla Sicilia, Isole Eolie e settori centro-meridionali della Puglia.
Da segnalar inoltre che, sempre tra lunedì e Martedì, ci attendiamo un deciso rinforzo dei venti dai quadranti meridionali ed un conseguente e aumento del moto ondoso specie sul lato tirrenico.
Tuttavia la nuova settimana non sarà accompagnata solo dal brutto tempo. In seguito a questa fase piuttosto turbolenta, da ovest si avvicinerà all’Italia una vasta area di alta pressione. Dopo un Mercoled ìancora incerto per le estreme regioni meridionali, da Giovedì tornerà la stabilità atmosferica su tutto il Paese con l’intento di perdurare fino al prossimo weekend, con l’arrivo dell’ESTATE dei SANTI che potrebbe protrarsi almeno fino al 4 NOVEMBRE.