MALTEMPO ancora per 48 ore: confermato miglioramento nel WEEKEND sul NORD ITALIA!

Pubblicato il 15 Ottobre 2020 alle 2:37

Per almeno 48 ore l’Italia l’Italia sarà sconvolta da un ciclone italico foriero di maltempo, forte vento e neve. La ragione va ricercata nella presenza di un vortice di bassa pressione alimentato da aria piuttosto fresca attualmente localizzato al Nord e in lento movimento verso est, in direzione di Slovenia, Austria e Ungheria.
Vediamo dunque nel dettaglio le previsioni cercando di capire dove troveremo il tempo più perturbato.

La giornata di giovedì ci costringerà a tenere con sé gli ombrelli, con poche eccezioni. Piogge e temporali insistenti senza sosta in seno al vortice risalgono con le umide correnti meridionali e dilagano sulla Valle Padana, con temporali insistenti sulla Lombardia e a Milano, ma anche su tutto Triveneto dopo una notte letteralmente tempestosa. Neve copiosa cade e cadrà a 1200/1500m, anche attorno a Cortina, a quote più alte (1400m) ma occasionale sulle Alpi occidentali.
Altrove a rischio di precipitazioni piuttosto intense, stavolta accompagnate e seguite da correnti sostenute da maestrale, saranno soprattutto e ovviamente i settori tirrenici del Lazio e della Campania, mentre contemporaneamente veloci celle temporalesche transiteranno sulla Sicilia ed il resto del Sud.

VENTO FORTE e ACQUA ALTA a Venezia – La fase di maltempo sarà condita da un generale ed ulteriore calo termico, ma soprattutto dalla persistenza di forti venti dai quadranti occidentali sul versante tirrenico e dai quadranti meridionali sul lato adriatica. Da segnalare, inoltre, il fenomeno dell’acqua alta a Venezia, con punte di 130 cm.

Le cose cominceranno gradualmente a cambiare solo nel corso di venerdì 16. Già dal mattino, nonostante un contesto meteo ancora fortemente instabile, le precipitazioni si faranno via via meno intense e più irregolari ovunque. Nel corso della giornata arriverà anche qualche schiarita al Nord, mentre insisteranno piogge a macchia di leopardo al Centro, soprattutto su bassa Toscana, Marche, Umbria e settori tirrenici del Sud, come pure sulla Sardegna settentrionale.
Dalla serata la pioggia si limiterà ad interessare solo il basso Tirreno, soprattutto i litorali campano e calabrese. Nel contempo il quadro meteorologico andrà ulteriormente migliorando al Nord e sul resto del Centro.

Infine, nel corso del weekend, l’area ciclonica si sposterà ulteriormente verso levante a garanzia di un ulteriore e graduale miglioramento, specie al Centro-Nord.

Edinet - Realizzazione Siti Internet