L’inverno sembra ormai essere quasi alle porte del Nord Italia, con l’arrivo della sua prima perturbazione del 2020 che investirà l’estremo nord-ovest nella giornata di VENERDI 17 GENNAIO. Ritornano le piogge in Liguria e le nevicate in montagna, non solo sulle ALPI ma anche sull’APPENNINO.
Già dalla mattinata di venerdì 17, i primi fenomeni pre-frontali interesseranno il Genovesato con locali piovaschi o rovesci a carattere intermittente. In queste fase pre-frontale la neve cadrà solo in Appennino sopra i 1600 metri, mentre sulle ALPI occidentali le precipitazioni risulteranno già nevose a quota 1000 metri. Dal pomeriggio, avremo una recrudescenza delle precipitazioni sul Ponente Ligure ed Alpi Marittime, con possibilità di qualche rovescio anche moderato o localmente di forte intensità. Una bella nevicata è attesa sulle ALPI LIGURI attorno ai 1000-1100 in Val Tanaro, fino a 800m nel Cuneese mentre in Riviera la quota neve sarà più elevata (circa 1300-1400m).
In serata attendiamo lo spostamento delle precipitazioni più intense verso il Genovesato e la Riviera di Levante, con possibilità di piogge localmente intense, a carattere nevoso sull’Appennino. La quota neve sarà in discesa dai 1600m del primo pomeriggio ai 1100-1200m della serata fino a 900m in tarda notte.
Seguirà un miglioramento specialmente lungo le aree costiere liguri nella giornata di sabato 18, con un rinforzo della ventilazione dai quadranti settentrionali tra Genova Voltri ed Albenga (raffiche fino a 50-60 km/h).