LIGURIA, l’anticiclone africano e l’effetto talpa: arriva la MACCAJA

Pubblicato il 29 Ottobre 2020 alle 7:12

E’ stato anticipato nei precedenti aggiornamenti e subito puntale si è presentata la MACCAJA (nubi basse marittimo costiere) su diversi tratti della costa ligure. Sono soprattutto le aree del Centro-Ponente ligure ad essere maggiormente interessate da una coltre nuvolosa dai 600-800m ai 1200-1300 metri di quota, che potranno in alcuni casi regalare qualche pioviggine solo in montagna. In gergo vengono denominate “piogge spray” o “pioviggini”.

Sulla costa la situazione è decisamente migliore con ampie schiarite soprattutto durante le ore mattutine con brezze di terra gradevoli, mentre dal pomeriggio rinforzo della brezza di mare con formazioni di maccaja nell’immediato entroterra. Le temperature in Riviera riusciranno comunque a superare i 20°C durante le ore centrali del giorno.

Per VENERDI le temperature si manterranno su valori stazionari con minime comprese tra i 12-13°C e massime comprese tra i 19-20°C, localmente fino a 21°C in provincia di Imperia. Questo “tempo maccaioso” proseguire anche nei prossimi giorni, con una situazione via via in fase di peggioremento verso il fine settimana, quando la nuvolosità sarà in intensificazione e quindi con maggiori rischi di pioviggini o piogge spray a ridosso dei rilievi (specie durante le ore serali e notturne).

Nell’immagine di copertina la maccaja ripresa dalle pendici del Monte Ravinet verso la costa di Loano e Pietra Ligure.

Confermata ESTATE di SAN MARTINO in anticipo, ma attenzione all’EFFETTO TALPA!

Edinet - Realizzazione Siti Internet