Leggero cedimento dell’ANTICICLONE da GIOVEDI: arriverà qualche debole PIOGGIA?

Pubblicato il 10 Novembre 2020 alle 12:44

Il maxi anticiclone che sta avvolgendo l’Italia è destinato a perdere un po’ della sua energia da giovedì, risultando così, almeno temporaneamente, più debole e permettendo pure il ritorno anche di qualche pioggia.

Nelle prossime 48 ore l’alta pressione non lascerà adito ad alcun disturbo, salvo per la presenza di locali banchi di nebbia sulla Val Padana e di un mantello nubi basse a ridosso delle coste di Liguria e Toscana, tutte aree dove l’atmosfera risulterà leggermente più fosca e a tratti grigia rispetto a un resto del Paese dove non sono invece attese variazioni, con temperature che risulteranno ancora ben al di sopra della media del periodo.

Da giovedì qualcosa invece si muoverà. La pressione tenderà a calare e una debole perturbazione ne approfitterà per inserirsi e provocare un moderato aumento della copertura nuvolosa, ad appannaggio soprattutto della Liguria e delle nostre regioni centrali. Nel corso della giornata torneranno anche delle precipitazioni su parte della Liguria, nonché su Toscana, Marche, Umbria e fino al Lazio con qualche rovescio non da escludere pure a Roma.
Tempo più stabile invece sul resto del Paese, fatta eccezione per la Val Padana, dove continuerà una certa ingerenza fi foschie, banchi di nebbia e nubi basse che contribuiranno a mantenere le temperature meno miti rispetto ai relativi settori montuosi. Avremo dunque il classico fenomeno delle inversioni termiche con un clima più grigio e freddino in pianura, più mite e soleggiato invece sui monti, specie alle quote medio-alte, esattamente al contrario di quanto dovrebbe avvenire nella normalità (ecco perché si usa il termine “inversione”.

Nella giornata di venerdì la timida perturbazione muoverà il suo baricentro verso levante, causando qualche lieve disturbo al Sud, dove registreremo una maggiore nuvolosità e anche qualche piovasco, limitato tuttavia quasi esclusivamente alla Campania.
Sul resto del Paese la pressione tornerà gradualmente ad aumentare, ma si dovranno fare ancora i conti con le consuete riduzioni della visibilità sulla Val Padana, specie sul settore occidentale, nonché nelle zone più interne del Centro. Non mancheranno inoltre le solite nubi basse sulle coste liguri e toscane, anche con isolata pioviggine.

Nel prossimo weekend, infine, la pressione è destinata ad aumentare ulteriormente su gran parte del Paese.

Edinet - Realizzazione Siti Internet