La grande attesa del FUNGHI dell’AUTUNNO 2020 sta per concludersi: dopo le scarse crescite che hanno interessato il Ponente Ligure, le piogge delle ultime ore favoriranno sicuramente un ottimo bagnamento del sottobosco. I raccolti più interessanti si sono avuti sul Centro-Levante della regione, anche grazie alle abbondanti precipitazioni delle scorse perturbazioni, mentre la “buttata” non è ancora iniziata per la Riviera di Ponente e la Val Bormida. Pochi esemplari e solo soffisfazioni per i migliori fungaioli.
Ora arriva l’ESTATE dei SANTI, un “estate di San Martino” anticipata di una decina di giorni: dal 28 OTTOBRE al 5 NOVEMBRE, attendiamo quindi un ritorno di condizioni anticicloniche e un considerevole aumento delle temperature fino a 8-10°C oltre medie. Avremo quindi nottata particolarmente miti o molto miti sulle creste delle Alpi Liguri e dell’Appennino (con valori di circa 10°C a 1000-1500m) in piena notte, inversione termica notturna e forte rugiada lungo i fondovalle. Una delle migliori configurazioni possibili per la crescita del FUNGO PORCINO in questo periodo.
Al momento non si prevede l’arrivo di ARIA FREDDA e nemmeno di VENTI di TRAMONTANA in grado di “rovinare” il sottobosco. Pochi giorni di attesa e potrebbe finalmente partire la prima vera “bollata fungina” dell’AUTUNNO 2020 anche per la Riviera di Ponente. Nelle zona invece dove il terreno ha già “fruttato”, le crescite potrebbero continuare già nei prossimi giorni prima di un’aumento della nascite proprio nei primi giorni di Novembre.
Da martedì 27 arriverà l’ESTATE di SAN MARTINO, durerà almeno fino al 5 NOVEMBRE