Il guasto del tempo che si paventa sull’Italia tra il week-end e l’inizio della settimana prossima porterà alterne vicende dal punto di vista termico sul nostro Paese. Secondo le ultime mappe, a risentire maggiormente del calo delle temperature saranno le regioni settentrionali e centrali, Sardegna compresa. Il meridione e la Sicilia si troveranno invece sotto correnti più calde di matrice sciroccale ed avranno quindi esuberi termici (anche se non marcati) in entrambe le giornate.
Oltre alle Alpi che faranno registrare un sottomedia marcato fino a 10°C, segnaliamo 6° sotto la norma nelle aree interne della Sardegna, 5° sottomedia sulla bassa Toscana, 4° sottomedia tra la Liguria e la bassa Padana. Al meridione e sulla Sicilia, come accennato, avremo invece lievi scostamenti verso l’alto valutabili attorno a 2-3°.
Segnaliamo 6° sottomedia nelle aree interne della Sardegna e tra la Liguria e l’Emilia Romagna; 5° sottomedia sull’alta Toscana e tra il Lazio e l’Abruzzo, 4° sottomedia nelle aree interne della Campania. Gli scostamenti verso l’alto (sempre riferiti alla media termica) saranno limitati alle estreme regioni meridionali e alla Sicilia, con punte variabili tra 2 e 4° sopramedia.