Nonostante in questi giorni l’autunno sia riuscito ad imporsi sul nostro Paese, tra poco torneremo a vivere una fase meteo-climatica poco consona alla stagione. Ci attende infatti un’impennata africana delle temperature che saliranno su alcune zone d’Italia fino a toccare punte di 24-25°C.
Cerchiamo dunque di capire come evolverà la situazione e soprattutto dove e quando avvertiremo questo generale aumento dei termometri.
Fino a Lunedì 19 ottobre le colonnine di mercurio non subiranno particolari sussulti con clima fresco di notte al Centro-Nord e gradevole di giorno su tutto il Paese a parte qualche angolo del Sud disturbato ancora da una residua instabilità atmosferica. Prime nebbie nelle ore notturne su Val Padana.
Da Martedì invece, un promontorio di alta pressione alimentato da venti caldi in risalita dal nord Africa comincerà ad avvolgere gradualmente l’Italia facendo sentire la sua mite influenza specialmente al Sud e su molte aree del Centro. Le temperature massime più elevate si registreranno tra le giornate di Mercoledì e Venerdì quando punte di 25°C si potranno toccare sulle aree più interne della Puglia, della Sicilia e della Sardegna.
I termometri saliranno prossimi ai 21-22°C sul resto del Sud e del Centro ed in città come Napoli, Roma e Firenze.
Resteranno più bassi invece i valori al Nord, complice una maggior incertezza sul fronte meteo specialmente sul lato occidentale. Torino e Milano ad esempio non riusciranno a salire oltre i 14-15°C mentre saliranno un po’ di più al Nordest grazie a locali schiarite con punte intorno ai 18-19°C ed in città come Bologna, Venezia e Trieste. Entro GIOVEDI sono attese anche le prime piogge sull’estremo Nord Ovest, per l’avvicinamento di correnti umide e più instabili dalla vicina Francia.
Se tutto verrà confermato, ecco che nel corso del weekend la situazione meteorologica andrà nuovamente peggiorando a partire dalle regioni settentrionali e centrali con temperature che torneranno di conseguenza a calare gradualmente. Attendiamo ovviamente conferme nel corso dei prossimi giorni.