L’avvio di questo nuovo mese sarà contraddistinto sicuramente dall’ansa anticiclonica che interessa il nostro Paese, con temperature sopra le medie, forti inversioni termiche notturne, un po’ di maccaja in Liguria e intense nebbie in Val Padana, Toscana ed Umbria. E nei prossimi giorni la situazione non dovrebbe mutare.
Tra il 3-4 NOVEMBRE, previamo un lieve addolcimento dell’anticiclone con conseguente aumento della nuvolosità medio-basse sulle regioni del Nord, con rischio di qualche pioggia o piovasco sparso, cieli grigi ed clima uggioso. Qualche pioggia tornerà ad interessare la Liguria, la Toscana, parte del basso Piemonte (specie Alessandrino) nella giornata di MARTEDI 3. Piogge probabilmente in estensione anche a tutto il Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna nella giornata successiva. Temperature sempre ben al di sopra delle medie stagionali del periodo.
Da metà settimana nuovo rinforzo anticiclonico con persistenza di condizioni meteo gradevoli, nebbie e nubi basse sul Nord Italia in leggera attenuazione. Una prima perturbazione (seppur ancora da confermare e non di particolare intensità) potrebbe presentarsi tra l’8 ed il 10 Novembre, ma di questo ne parleremo solo nei prossimi giorni.
FANTAMETEO: il futuro di questo secondo mese autunnale dipenderà molto probabilmente da un potente anticiclone sull’est Europeo e sulla Russia, che potrebbe garantire sorprese attorno a metà mese anche sull’Italia. Secondo alcuni modelli infatti, potrebbe giungere anche il primo vero freddo dai Balcani, con correnti orientali tese e supportate da aria continentale. Ma per ulteriori conferme vi rimandiamo ai prossimi aggiornamenti.