Analisi MODELLI: ma quando arriverà il primo freddo invernale?

Pubblicato il 3 Novembre 2020 alle 1:36

Ma quando arriverà un po’ di freddo? Per capire meglio la situazione meteorologica che dovremo attenderci nei prossimi giorni, diamo uno sguardo al grafico degli “spaghetti” dove sono riunite ben 30 linee previsionali. La corsa ufficiale è rappresentata dalla linea verde. Le linee a metà grafico sono le temperature a 1500 metri di quota e la linea rossa è la media. I picchi che si notano più in basso sono invece le precipitazioni previste. Più i valori sono alti, più le piogge  sono probabili e intense. I punti geografici di riferimento sono situati sulla verticale di Milano, Roma e Bari.

Il secondo grafico si riferisce alla città di ROMA. L’alta pressione dovrebbe durare per tutta la prima decade di novembre accompagnata da temperature superiori alle medie del periodo. Solo dopo il 10 si potrebbe aprire un periodo più piovoso ed attorno alla metà del mese anche più freddo.

Infine, ecco la situazione prevista per i prossimi 15 giorni sulla città di BARI

Edinet - Realizzazione Siti Internet