ALLUVIONE LIGURIA: le piene dei FIUMI riversano fango e detriti nel MAR LIGURE

Pubblicato il 5 Ottobre 2020 alle 11:26

Le piogge torrenziali che negli ultimi giorni hanno colpito la Francia sud-orientale e l’Italia nord-occidentale a causa dell’esondazione di tanti fiumi e torrenti. La Costa Azzurra, la Liguria e il Piemonte hanno pagato il prezzo più alto, con danni imponenti, dispersi e due vittime.
Le piene dei fiumi hanno raggiunto il mare col loro carico di fango e detriti, creando un contrasto davvero notevole con l’acqua marina.

Le foci di tutti i fiumi tra Costa Azzurra e Liguria hanno pesantemente risentito delle piene alluvionali ed ecco che diventano visibili persino dai satelliti in orbita attorno alla Terra. Uno scatto impressionante ed estremamente nitido del satellite Sentinel2 di Copernicus mostra le piene cariche di fango dei fiumi principali della Liguria e della Costa Azzurra: un ingente quantitativo di fango e detriti è stato immesso in mare e la “macchia marrone” continua ad allargarsi tutt’ora a distanza di due giorni dalla fine dei nubifragi.

Edinet - Realizzazione Siti Internet