ZENA STORM CHASER: previsti TEMPORALI VIOLENTI sul Levante Ligure, prestare attenzione!

Pubblicato il 1 Ottobre 2019 alle 10:36

ZENA STORM CHASER: L’autunno prova ad imporsi sull’Italia con una depressione in arrivo dai quadranti nord occidentali. Il tempo sta già peggiorando, con rovesci e temporali sul nord Italia che si estenderanno a tutto il paese venerdì.

Il mare caldo contribuirà ad aumentare l’energia disponibile per i fenomeni, con possibilità di temporali violenti e allagamenti.

PIEMONTE, LIGURIA, LOMBARDIA e VALLE D’AOSTA

Dei rovesci sono già presenti nelle aree prealpine e il tempo peggiorerà ulteriormente nelle ore notturne. I temporali più intensi si svilupperanno sulla Liguria centro orientale tra la notte e la mattinata, con possibilità di locali disagi e allagamenti. Il Piemonte occidentale e la Liguria di ponente vedranno fenomeni scarsi o nulli a causa dell’entrata perturbata orientata troppo dai quadranti occidentali.
Energia stimata sino a 2500 j/Kg sul Mar Ligure.

EMILIA ROMAGNA ,VENETO, FRIULI VENEZIA GIULIA

Passaggio temporalesco che avverrà tra seconda parte della mattinata e primo pomeriggio con temporali in moto da ovest sud ovest verso est nord est. Attenzione all’area contrassegnata con il livello 2 dove si potranno verificare delle grandinate. Nonostante il calendario avanzato saranno possibili brevi fenomeni supercellulari, grazie all’elevato shear direzionale presente vicino alle coste.
Possibili temporali autorigeneranti al mattino sul Friuli, con possibilità di disagi.

TOSCANA, LAZIO, MARCHE, UMBRIA E ABRUZZO

Fenomeni in traslazione da nord verso sud durante le ore pomeridiane. I primi fenomeni si svilupperanno nelle aree interne toscane (Senese e grossetano) e nei pressi della Versilia. Estensione dei fenomeni a Umbria, Marche, Abruzzo interno e Lazio entro metà pomeriggio, con fenomeni che risulteranno più intensi sull’appennino. Non si escludono grandiante di medie dimensioni.

Edinet - Realizzazione Siti Internet