ZENA STORM CHASER: attenzione ai forti temporali in arrivo, ecco le aree più a rischio

Pubblicato il 25 Maggio 2019 alle 1:25

ZENA STORM CHASER – Una goccia fredda insisterà fino alla giornata di lunedì sul tirreno centrale dispensando fenomeni dapprima sul centro nord italiano e successivamente al sud, con temporali che in qualche caso potranno risultare di forte intensità.

SABATO: Giornata instabile con formazione di temporali pomeridiani sui rilievi alpini e appenninici. Vista l’assenza di una ventilazione convinta a tutte le quote questi temporali tenderanno a spostarsi verso le pianure con il meccanismo dell’outflow (vento freddo in uscita dai temporali che scalzando l’aria calda presente nei dintorni determina la formazione di altre correnti convettive e quindi altri temporali). E’ impossibile scendere nel dettaglio delle zone interessate in questi casi ma sicuramente Liguria, gran parte della Romagna e le coste friulane non vedranno fenomeni temporaleschi, altrove invece improvvisi rovesci, localmente grandinigeni, con associati colpi di vento saranno possibili specialmente vicino ai rilievi. Fenomeni anche sull’appennino centrale specialmente del versante adriatico senza sconfinamenti lungo le coste

DOMENICA: Giornata grigia specialmente al centro sud con piogge su Lazio, Toscana, Umbria, Molise, Marche (Specialmente aree interne), Abruzzo, Sardegna e Campania altrove solo nubi innocue. Al nord ancora qualche fenomeno instabile sulle Alpi e appennini ma giornata nel complesso soleggiata soprattutto sulle medio alte pianure. Dalla tarda serata temporali di moderata forte intensità sul sud italia.
Nella cartina le aree segnate con colori diversi stanno ad indicare la suddivisione in base alla giornata peggiore per ogni zona. Si può notare un progressiva traslazione verso sud del maltempo

Edinet - Realizzazione Siti Internet