WEEKEND 1° SETTEMBRE: nuova ondata di maltempo in arrivo sull’ITALIA, possibili PIOGGE anche sulla LIGURIA

Pubblicato il 28 Agosto 2019 alle 7:03

Già da sabato 31, un nuovo cavo instabile nord-atlantico è pronto a penetrare nel bacino centrale del Mediterraneo aprendosi un varco, nel contesto anticiclonico oramai provato, tra il Golfo del Leone, la Francia, la Spagna e le Isole Baleari. Insomma, altri nuclei instabili nuovamente più consistenti riusciranno a penetrare nel Mediterraneo arrecando rovesci e temporali diffusi, dapprima sulla Sardegna, poi via via verso le aree tirreniche un po’ tutte e il resto del territorio italiano.

La Sardegna potrebbe essere ancora una volta la regione più interessata da fenomeni, più frequenti e anche piuttosto intensi temporaneamente. Altre aree interessate da fenomeni ricorrenti, anche se alternati a fasi più asciutte, sarebbero quelle tirreniche via via un po’ tutte, i settori di Nordovest e le Alpi e Prealpi centro-orientali. Rovesci sparsi e locali temporali arriverebbero anche sul resto del Nord, medio-alto Adriatico e settori appenninici occidentali, anche Nord Puglia, buona parte della Sicilia nel corso del fine settimana, però  fenomeni ancora più irregolari. Dovrebbe andare meglio, con tempo più asciutto, salvo qualche acquazzone occasionale, sul resto della Puglia e su gran parte delle aree ioniche calabresi e meridionali siciliane.

Il MALTEMPO potrebbe quindi compromettere il WEEKEND a cavallo tra la fine d’Agosto e l’avvio di Settembre, con PIOGGE e TEMPORALI diffusi su diversi settori italiani, che potranno localmente apportare anche locali GRANDINATE. Le temperature invece subiranno un calo temporaneo (non eccessivo) in attesa del forte calo termico generale previsto dal 3 Settembre.

Nelle prossime ore si valuteranno maggiori dettagli in grado di capire l’entità dei fenomeni e la loro localizzazione in maniera precisa.

Edinet - Realizzazione Siti Internet