AGGIORNAMENTO METEO ORE 2:30 – Un violento temporale autorigenerante sta interessando il capoluogo ligure con cumulate già molto importanti che hanno causato non solo allagamenti ma anche repentini innalzamenti di piccoli torrenti su livelli di allarme nelle zona di Cornigliano. Oltre 115mm dalla mezzanotte sono segnalati proprio nel quartiere di Cornigliano, circa 100mm ad Erzelli, 70mm a Granarolo e 60mm nella zona di Pra e Sestri Ponente.
La situazione è già piuttosto critica per Genova che dopo le piogge delle ultime ore. Sono già scattate le sirene di allarme del Rio Ruscarolo e Rio Fegino. Chiusa viabilità zona rotatoria Ponte Polcevera, Via Borzoli e Via Ferri in direzione mare.
Nelle prossime ore l’arrivo dello scirocco potrebbe portare il grosso dell precipitazioni verso ponente, interessando prima i quartieri più occidentali di Genova e poi Arenzano, Cogoleto, Varazze e Celle Ligure. Proprio in queste aree attenziamo un violentissimo nubifragio nelle prossime ore molto duraturo con possibili cumulate fino a 300mm/12 ore e 500-550mm /36 ore.
La giornata di SABATO sarà altamente perturbata anche per tutto il Savonese e suo relativo entroterra con accumuli anche superiori a 300mm; situazione molto simile anche per le vallate interne di Albenga ed Imperia ove la pioggia risulterà copiosa e gli innalzamenti dei bacini idrografici saranno elevati. Grande attenzione al profondo entroterra imperiese al confine con la Val Tanaro ove si attendono anche 350mm di pioggia.