Violento nubifragio sul Monte Beigua, oltre 50mm d’acqua in soli 25 minuti

Pubblicato il 9 Luglio 2019 alle 1:35

AGGIORNAMENTO METEO ore 13:40 – Una vera e propria “bomba d’acqua”quella che si è abbattuta sull’altopiano del monte Beigua attorno alle ore 13:00; il violento temporale che ha interessato più marginalmente i settori costieri, ha scaricato un ingente quantitativo d’acqua in un brevissimo lasso di tempo. Veloci ma intense piogge anche nel comprensorio di Urbe-Sassello con oltre 38mm in località San Pietro e circa 30mm presso Masone.

Con la pioggia è arrivata anche una veloce grandinata che ha imbiancato per qualche minuto il territorio dell’entroterra savonese e favorito un rapido calo delle temperature. Ai 1255 metri del monte Beigua, secondo la rete di monitoraggio Limet, la temperature è crollata da +20°C a +12°C in pochi minuti.

La pioggia inoltre ha interessato i settori costieri, con rapidi acquazzoni anche intensi, che hanno scaricato fino a 15-18mm di pioggia lungo le coste del Varazzino e del Savonese. Anche le temperature in Riviera sono scese di diversi gradi e dopo il veloce temporale si attestano attorno ai 21-22°C in provincia di Savona, mentre sull’Imperiese (quasi totalmente rimasto all’asciutto) le temperature sono ancora molto alte attorno ai 27°C-29°C.

L’intenso nucleo temporalesco si sta dirigendo in questi minuti verso Genova, interessando le aree del Voltrese e l’immediato entroterra ed attorno alle 14 anche il capoluogo ligure. Le piogge più intense sono previste sulla medio-alta val Polcevera e sulla Valle Scrivia, dove gli accumuli potranno risultare anche superiori a 30-50mm in soli poche decine di minuti.

Edinet - Realizzazione Siti Internet