Siamo stati colti un po’ a sorpresa in quanto i fenomeni temporaleschi ed i rovesci di pioggia di questa mattina non erano stati previsti dai modelli previsionali.
Si tratta prevalentemente di un flusso umido occidentale che ha dirottato un grande quantitativo d’umidità verso la nostra regione.
In mattinata un primo temporale ha interessato la Costa Azzurra e l’Imperiese con gli accumuli più consistenti sulle Alpi Marittime. Un secondo temporale da metà mattinata si è generato sulla Riviera di Levante, dispensando un buon quantitativo di pioggia nelle aree interne del Tigullio e dello Spezzino.
La località più piovosa è stata Mezzanego (GE) con quasi 50mm di pioggia in breve tempo; valori anche superiori a 25-30mm sono segnalati anche nello Spezzino. Meno interessata la fascia costiera con cumulate comprese tra 1-5mm.
Da DOMENICA POMERIGGIO si prevede il ritorno delle schiarite più probabili sulla Riviera di Ponente, mentre insisterà ancora nuvolosità diffusa specie nell’entroterra di levante e sulle Alpi Marittime. Con il ritorno del sole anche le temperature saranno in lieve rialzo, ma in un contesto ancora fortemente afoso ed umido.