Il nostro Paese è ancora coinvolto da condizioni di instabilità diffusa specialmente sul Nord Italia, che si manifestano soprattutto sui monti: la giornata di giovedi sarà dunque caratterizzata da un buon soleggiamento generale al mattino, ma potrà essere seguita da brevi episodi temporaleschi lungo tutta la dorsale appenninica nel pomeriggio; stessa situazione anche sulle regioni alpine, dove non si esclude possibili locali rovesci durante le ore pomeridiane, in estensione verso le pianure.
Da Venerdì pomeriggio aumenterà ulteriormente l’instabilità al Nord con possibili brevi temporali su alte pianure e in genere a ridosso delle Alpi. La quota neve sarà posta attorno ai 2300 metri.
Tra sabato e domenica, nuovo peggioramento per il Nord Italia con leggero calo delle temperature e piogge diffuse su Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna ed entroterra ligure. Meno probabili le precipitaziojni sulla tratta costiera della Riviera Ligure. Possibili rovesci anche sul Triveneto. Quota neve attorno a i 2200 metri.
Domenica potrebbe seguire un miglioramento su diverse regioni del Nord Italia, con schiarite più ampie al Nord Ovest. Diffusa instabilità e localizzati episodi di maltempo interesseranno ancora il Nord Est e il Centro Italia. Quota neve attorno ai 2100 metri sulle Alpi.