Giovedì 6 giugno il Nord Italia verrà interessato da un passaggio temporalesco tipico della stagione estiva, salvo sulle coste e le basse pianure, il resto del Nord rivedrà la formazione di nuclei temporaleschi localmente anche di forte intensità: correnti piuttosto tese da SSW costruiranno nuclei anche di una certa rilevanza, soprattutto a nord del Po, favorendo anche locali grandinate e violente raffiche di vento su alto Piemonte e alta Lombardia, in locale estensione serale verso le pianure.
Le precipitazioni più probabili sono attese sull’arco alpino occidentale (Cuneese e Torinese) e con maggior intensità su alto Piemonte, Varesotto, Biellese, area laghi, Milanese e Bergamasca. Probabilmente non verranno interessate diverse aree del Val Padana meridionale e della Liguria dove continuerà a splendere comunque un bel sole.
E dopo il passaggio temporalesco ecco l’ARIA FRESCA che farà il suo ingresso al Nord con l’isoterma dei 10°C. Venerdì mattina infatti ci risveglieremo con valori decisamente più freschi, fino a 13°C in Piemonte e 15°C in Lombardia.