Torna la paura del “TEMPORALE AUTORIGENERANTE”: il pericolo dei NUBIFRAGI incombe sulla LIGURIA

Pubblicato il 14 Ottobre 2019 alle 1:35

Risulta particolarmente difficile prevedere con precisione la formazione di un fenomeno prefrontale (ovvero che si sviluppa prima che transiti la perturbazione vera e propria). I temporali prefrontali sono spesso i piu pericolosi, in quanto assumomo soventemente carattere di stazionarietà, scaricando ingenti quantitativi di pioggia sulle medesime aree e molto spesso sono stati la causa principale di terribili alluvione in Liguria.

Si parla di “temporali autorigereranti” che si sviluppano in seno ad una linea di convergenza, dove due venti di natura e temperatura molto diverse si fronteggiano. Nel caso odierno, avremo un richiamo di correnti molto miti ed umide di scirocco che tenderanno a scontrarsi con correnti più fredde (tramontana) in discesa dalle valli interne liguri.

Molti modelli ipotizzano un fenomeno del genere tra la prossima notte e la mattinata di martedi 15 ottobre tra le province di Genova e Savona, con maggiore accanimento sulla zona del Reixa-Beigua, Arenzanese, Varazzino, Voltrese. Ovviamente come anticipavamo poco fa, è difficile localizzare con precisione questi fenomeni, che a seconda della convergenza, potrebbero “shiftare” sia verso ponente sia verso levante.

L’importante è sempre rimanere costantemente aggiornati ed in corso d’evento seguire tutti gli aggiornamenti in tempo reale.

Edinet - Realizzazione Siti Internet