Una forte scossa di terremoto è stata registrata alle 13:17 nella zona di Parma, sull’Appennino tra Liguria ed Emilia. Si è trattato di un evento magnitudo ML 4.0, avvenuto a 5 km sudest da Borgo Val di Taro (Parma), ad una profondità di 7 km.
La scossa è stata localizzata dalla Sala Sismica INGV-Roma.nni
I Comuni più vicini all’epicentro sono Borgo Val di Taro, Albareto, Pontremoli, Compiano, Zeri, Berceto, Bedonia.
L’evento è stato nettamente avvertito dalla popolazione di Carrara, Berceto, Fornovo di Taro, Chiavari, Pontremoli, Sarzana, Santo Stefano di Magra, Salemi, Verona, Zeri (dati “Hai Sentito il Terremoto”).
Al momento non si segnalano danni.
ono in corso verifiche della protezione civile dell’Emilia–Romagna.
La zona dell’epicentro è nella zona del passo del Brattello, 953 metri di altitudine, che collega il territorio di Borgotaro a quello di Pontremoli, ossia la provincia di Parma a quella di Massa Carrara. Una zona di confine tra le due regioni, tra la Val di Taro e la Valle della Lunigiana.
La zona dell’epicentro è nella zona del passo del Brattello, 953 metri di altitudine, che collega il territorio di Borgotaro a quello di Pontremoli, ossia la provincia di Parma a quella di Massa Carrara. Una zona di confine tra le due regioni, tra la Val di Taro e la Valle della Lunigiana.