ZENA STORM CHASER – Una circolazione di bassa pressione si sta avvicinando di gran carriera verso il Mediterraneo centrale. Un rapido peggioramento delle condizioni atmosferiche si sta verificando già in questo momento a partire dalle regioni più occidentali, soprattutto dal Piemonte, dove sono in atto già alcuni temporali. Nelle prossime ore temporali sono previsti lungo la dorsale appenninica del Ponente Ligure sin verso i settori costieri, un breve temporale potrebbe colpire anche la città di Genova.
Durante la tarda serata su questo settore è previsto una rapida cessazione dei fenomeni con la rotazione del vento dai quadranti settentrionali. Nuovi temporali si svilupperanno sul Mar Ligure e potranno colpire nella tarda nottata sino alla mattinata di domani le coste dell’estremo Levante Ligure e la Versilia, fino all’altezza di Livorno.
L’ultimo step temporalesco di questo passaggio tra la mattinata di domani fino alle prime ore del pomeriggio sull’Emilia-Romagna e sulle Marche, dove sussistono le condizioni ideali allo sviluppo di forti temporali con abbondanti precipitazioni.
METEO RIVIERA LIGURE – Secondo Giordano, direttore e previsore del portale ligure di meteorologia, il maltempo potrebbe interessare la LIGURIA solo questa notte: i fenomeni infatti potranno localmente sconfinare dal basso Piemonte verso la Riviera Ligure, con un probabile interessamento dei settori costieri anche del Savonese e Genovese.
Ma i TEMPORALI non saranno particolarmente duraturi: i fenomeni infatti trasleranno rapidamente in mare sospinti da forti venti di tramontana che potranno raggiungere anche gli 80-90 km/h agli sbocchi vallivi più esposti al fenomeno. Il maltempo si sposterà quindi verso lo Spezzino e l’alta Toscana, dove ci attendiamo TEMPORALI MOLTO FORTI con possibile stazionarietà per qualche ora in determinate aree. Non escluiamo quindi da LIVORNO a LA SPEZIA possibili nubifragi.