TEMPORALI in arrivo da Sabato 11 Maggio: possibili fenomeni forti, anche con grandinate al Nord!

Pubblicato il 10 Maggio 2019 alle 12:45

Temporali confermati nella giornata di Sabato 11 Maggio su molti settori del Nord Italia ad iniziare dal pomeriggio-sera: la perturbazione alimentata da aria fredda in quota,  scenderà dal nord Europa valicando le Alpi nelle ore centrali della giornata prefestiva e conquistando le aree della Val Padana e localmente anche della Liguria nelle ore successive.

L’aria fredda al seguito solleverà l’aria caldo-umida preesistente dando luogo a nubi a sviluppo verticale foriere di rovesci e temporali che si muoveranno da nord-ovest verso sud-est, con possibità di rovesci anche a carattere grandinigeno.

Dove sono attesi i fenomeni più intensi sabato 11 maggio?

I temporali saranno più attivi soprattutto nel pomeriggio di sabato e in serata e colpiranno gran parte della Lombardia e il Nord-Est, dove avremo anche il rischio di grandinate più elevate. Sul Nord Ovest i nuclei temporaleschi risulterranno più sporadici ed a macchia di leopardo, ma non escludiamo la possibilità di grandinate e temporali forti molto localizzati.

I temporali più intensi sono attesi in formazione su alto Piemonte, alta Lombardia in trasferimento verso le aree a sud del Po, con interessamento del Novarese, Vercellese, Milanese, Bergamasca, Lodigiano e Pavese. Anche la Liguria verrà parzialmente interessata da fenomeni temporaleschi in estensione dal basso Piemonte verso la Riviera, con interessamento più probabili dei tratti costieri su levante savonese, Genovesato e Riviera di Levante. Fenomeni probabilmente scarsi o addirittura assenti sull’estremo ponente.

Le temperature sono previste in calo generale sull’Italia, con valori fino a  7-8°C in meno al Nord Est, fino a 10-12°C in meno sull’area appenninica e coste adriatiche. Quasi invariati invece i valori sull’estremo Nord Ovest interessato da venti miti di favonio.

Foto d’archivio di Emanuele Licata

Edinet - Realizzazione Siti Internet