ARPAL – Deboli piogge interessano questa mattina gran parte del territorio regionale, soprattutto la parte di centro Levante mentre, a Ponente c’è spazio anche per schiarite. Nelle ultime 12 ore, mentre sul versante toscano il Passo del Cerreto ha cumulato 37 millimetri di pioggia, in Liguria si segnalano i 9 millimetri di Pratomollo e i 6.2 di Crocetta Orero, in provincia di Genova.
I venti sono generalmente moderati o forti settentrionali, con raffiche di burrasca: nella notte raffica a 116.6 km/h a Casoni di Suvero e 91.8 a Fontana Fresca. Il mar Ligure risulta molto mosso al largo.
Per quanto riguarda le temperature minime della notte Poggio Fearza (Imperia) con 5.6, Pratomollo (Genova) con 6.8 sono i valori più bassi mentre, complici i venti di caduta, i termometri sono schizzati all’insù nell’imperiese con Sanremo che ha raggiunto anche i 23.3.
Queste le minime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 16.9
Savona Istituto Nautico 18.3
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 20.5 (valore di ben 7 gradi superiore alla media climatologica del periodo)
La Spezia 16.1
BOLLETTINO DI VIGILANZA METEOROLOGICA PER LA REGIONE LIGURIA- OGGI LUNEDÌ 27 MAGGIO: Una struttura depressionaria sull’Italia centrale determina un flusso da Nord Est e deboli precipitazioni nel corso della mattinata, sparse sulla costa, più diffuse nelle zone interne. I fenomeni saranno in progressiva attenuazione nel corso del pomeriggio. Venti localmente forti da Nord, Nord Est, in lenta attenuazione.
DOMANI MARTEDÌ 28 MAGGIO: Dalla tarda mattinata progressivo aumento delle condizioni di instabilità con bassa probabilità di temporali forti: possibili allagamenti localizzati ad opera dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche o di piccoli canali/rii. Possibili danni puntuali per isolate raffiche di vento o trombe d’aria, grandine e fulmini, piccoli smottamenti. La protezione civile ricorda di osservare le opportune norme di autoprotezione. Mare in aumento al largo fino ad agitato, fino a molto mosso su C.
DOPODOMANI MERCOLEDÌ 29 MAGGIO: Nelle prime ore della notte residue precipitazioni a carattere temporalesco su C, in rapido spostamento verso Est. Almeno fino a metà giornata saranno ancora possibili locali precipitazioni, in prevalenza deboli, più probabili sulla parte interna di C.