L’ARIA POLARE scatenerà forti TEMPORALI in LIGURIA: possibili GRANDINATE nella notte tra sabato e domenica

Pubblicato il 3 Maggio 2019 alle 7:24

L’irruzione fredda di origine polare non risparmierà nemmeno la Liguria, coinvolgendo quasi tutte le regioni del Centro-Nord Italia. Temperature che crolleranno vertiginosamente sulle Alpi anche di 15 gradi rispetto ad oggi, 10°C in meno anche in Liguria.

Ma cerchiamo ora di approfondire la fase più perturbata attesa tra la serata di Sabato 4 Maggio e la mattinata di Domenica 5 Maggio.

Tra il pomeriggio e la serata, su Piemonte e Lombardia si formerà una linea temporalesca molto attiva in grado di scatenare violenti temporali su Astigiano, Alessandrino e localmente anche nel Cuneese. Questi temporali tenteranno uno sconfinamento verso la Liguria proprio nella notte, coinvolgendo anche i settori del savonese e del genovese. Sarà una “passata” anche violente, ma non particolarmente duratura (al massimo solo qualche ora).

I nuclei temporaleschi con l’avvicinarsi al mar Ligure tenderanno ad incrementare la loro intensità favorendo anche possibili rovesci intensi associati a locali grandinate (più probabili tra Savona e Genova) in estensione da monte verso mare. I rovesci poi tenderanno a spostarsi verso la Riviera di Levante ed in mare aperto.

Solo pochissime ore dopo, tra la tarda notte e l’alba di Domenica 5 Maggio, attivazione di nuovi nuclei temporaleschi sul Cuneese  in estensione verso la Costa Azzurra e l’Imperiese. Anche in questo caso avremo la possibilità di piogge anche carattere di temporale intenso associato ad episodi di grandine.

Il tempo tenderà poi a migliorare in mattinata, ma nuovi focolai temporaleschi potranno localmente interessare l’entroterra di Sanremo e Ventimiglia durante le ore pomeridiane di Domenica 5 Maggio.

Edinet - Realizzazione Siti Internet