TEMPORALI GIOVEDI 5 SETTEMBRE : ecco le “ZONE A RISCHIO” tra PIEMONTE e LIGURIA

Pubblicato il 5 Settembre 2019 alle 1:09

ZENA STORM CHASER – Un nuovo strappo nel getto atlantico determina l’arrivo di una blanda perturbazione sul nord Italia, con nuovo incremento dell’instabilità specialmente sul nord ovest.
I fenomeni temporaleschi potranno contare su un discreto carico di energia presente, picchi attorno ai 1300 J/Kg, con possibilità eventi intensi.

PIEMONTE, LOMBARDIA e LIGURIA

Fenomeni che si manifesteranno dalle ore pomeridiane a partire dai rilievi in successiva discesa verso le pianure, soprattutto del Piemonte meridionale (Livello2). Qui i fenomeni risulteranno intensi, con locali allagamenti e grandinate di piccole dimensioni. Altrove i fenomeni risulteranno più blandi senza criticità. Entro la serata qualche temporale potrà svilupparsi sul settore centro orientale della Liguria ma l’insorgenza di venti più secchi settentrionali spingerà la convezione verso la toscana.

ALPI
Instabilità pomeridiana sparsa, con locali grandinate causate dall’ingresso di aria più fredda alle quote superiori. Non sono previste criticità.

Edinet - Realizzazione Siti Internet