Venerdi e sabato saranno due giornate contraddistinte da spiccata variabilità con un deciso aumento dell’instabilità pomeridiana e serale su diverse zone del Nord Italia. Torneranno a svilupparsi temporali specialmente durante le ore più calde sui rilievi, con locali sconfinamenti entro sera verso le zone di pianura.
Tra le aree più a rischio segnaliamo ancora il Piemonte, la Lombardia ed il Triveneto ma qualche pioggia potrà presentarsi anche su alcune aree della Liguria. SI tratterà prevalentemente di temporali in estensione da monte verso le pianure, più intensi ed attivi sulla Val Padana centro-occidentale.
Anche durante le ore serali, potranno ancora persistere celle temporalesche tra Piemonte e Lombardia in grado di favorire qualche rovescio di forte intensità associato a isolate grandinate.
Ma attenzione, perchè già da Lunedì 24 Giugno, le temperature inizieranno a salire rapidamente su tutte le regioni italiane, con valori fino a 12-13°C oltre le medie, specialmente al Nord Ovest e sulla Francia. I termometri balzeranno improvvisamente oltre i 30-35°C, con punte possibili fino a 40°C nelle zone meno ventilate e nei centri urbani. Sensibile sarà anche l’aumento delle temperature minime notturne con elevata sensazione d’afa serale.