Piove e fa freddo al Nord Italia in questa Domenica d’inizio Settembre che segna la fine dell’Estate: le temperature, in pieno giorno (aggiornamento delle ore 10:20) sono decisamente basse con appena +10°C a Sondrio, +12°C a Trento e Bergamo, +13°C a Milano, Piacenza, Biella e Rovereto, +14°C a Brescia. Piogge torrenziali hanno colpito la Lombardia, provocando l’esondazione del Seveso a Milano, poi rientrata. Tanta pioggia è caduta anche in Liguria, specialmente sui settori del Levante Ligure, con cumulate fino a 60-80mm nell’entroterra di Sestri Levante, fino a 30-40mm anche a Genova.
Nel resto del Nord Italia sono caduti 110mm di pioggia al Rifugio SEC del Monte Cornizzolo, 92mm a Senago, 87mm a Zorzino di Riva di Solto, 77mm a Cesate, 74mm a Mariano Comense, 71mm a Lentate sul Seveso, 70mm a Ceriano Laghetto. Piogge e temporali intensi anche sulla Riviera di Levante della Liguria e nell’alta Toscana, dove sono caduti 55mm di pioggia a Lavagna, 52mm a Viareggio, 44mm a Chiavari, 42mm a Rapallo.
Nelle prossime ore il maltempo si estenderà al Nord/Est con forti piogge per tutto il pomeriggio/sera su Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Le temperature diminuiranno ulteriormente, portando la neve a quote appena superiori ai 1.200 metri sulle Alpi dove già da stamattina nevica oltre i 1.500 metri con accumuli abbondanti in quota.
Nella FOTO dell’articolo le immagini che ci giungono da LIVIGNO sotto un’intensa nevicata.
LIVIGNO sotto la NEVE 08/09/2019
NEVICATA A LIVIGNO!!!! 8 Settembre 2019 E' già arrivata la prima nevicata…sembra già inverno. Temp. -1°CFB: Meteo Riviera
Gepostet von Meteo Riviera am Sonntag, 8. September 2019