TEMPESTA MEDITERRANEA sul Nord Italia dal 15 NOVEMBRE: PIOGGIA, VENTO e NEVE fino a 1000 metri

Pubblicato il 8 Novembre 2019 alle 9:07

Una vera a propria TEMPESTA MEDITERRANEA andrà a generarsi sul Golfo Ligure con un vortice di bassa pressione tra il 14 ed il 15 Novembre, recando condizioni di maltempo estremo con piogge diffuse, nubifragi, neve a 1000-1500 metri e fortissime raffiche di vento anche superiori a 100-150km/h. E’ quanto prevede l’aggiornamento del modello americano GFS in vista della prossima settimana, con geopontenziali bassissimi e pressione in caduta libera fino a 978-980 millibar. Stiamo parlando di valori pressori simili a quelli della tempesta dell’Ottobre 2018 che sferzò la Liguria con mareggiate estreme ed onde alte fino a 8-10 metri. Ciò non significa che si rivedranno condizioni metoe-marine simili allo scorso anno, ma solamente un minimo di bassa pressione molto simile come valori.

Dopo il peggioramento previsto per la giornata di SAN MARTINO (11 NOVEMBRE) con piogge e nevicate fino a quote collinari al Nordovest (attorno ai 1100-1200m in Liguria), il maltempo continuerà a fasi alterne per tutta la settimana. Ma proprio a cavallo tra il 14 ed il 15 Novembre, l’attenzione è rivolta a questo minimo di bassa pressione centrato sul Golfo Ligure, in grado di apportare condizioni di serio maltempo.

Sarà prevalentemente il VENTO FORTE ad apportare possibili disagi sulla LIGURIA e TOSCANA con le raffihe che potranno anche raggiungere punte superiori a 100km/h ed oltre 150km/h sui rilievi. La pioggia non mancherà n alcune fasi del peggioamento così come la neve in montagna, ma di questo ne parleremo in maniera più dettagliata nei prossimi giorni. Non sono escluse le MAREGGIATE!

 

Edinet - Realizzazione Siti Internet