Temperature del mare ancora bassissime: gli approfondimenti di Paolo Bonino del CentroMeteoLigure

Pubblicato il 18 Maggio 2019 alle 3:00

Le perturbazioni fredde che stanno interessando l’Italia nelle ultime settimane hanno contribuito a mantenere bassa la temperatura del mare che circondano il nostro Paese.

Sta per iniziare la terza decade di Maggio e le temperature risultano ancora bassissime sui mari italiani, tra i 15-16°C al Nord ed i 17°C al Sud.

Le temperature dei mari risulta più mite sulla Calabria con circa 18° mentre l’alto Adriatico e il Mar di Sardegna è ancora su valori pienamente invernali di 15°C.

Secondo Paolo Bonino esperto meteo di Limet, questo raffreddamento potrebbe portare a due principali effetti.

1) una maggiore reattività delle brezze rinfrescanti lungo le coste;

2) una minor propensione all’invasione di alte pressioni bollenti (Africana e similari) che hanno bisogno di un substrato idoneo per potersi insediare. 

Secondo Bonino, un mare così freddo difficilmente potrà essere sede di anticicloni particolarmente caldi nel prossimo futuro.

Edinet - Realizzazione Siti Internet