Il grande CALDO che sta interessando buona parte dell’Europa, Italia compresa, potrebbe subire un primo STOP già dai primi giorni di Luglio. Le temperature si abbasseranno con il possibile ritorno su alcuni settori di FRESCO e TEMPORALI con GRANDINE, anche intensi sul Nord Italia.
Un temporaneo calo dei valori termici è atteso nel corso del weekend al Nord, specie sulle zone montuose dove potrebbe innescarsi anche qualche isolato temporale. Ma il caldo continuerà soprattutto in pianura e lungo le coste dove persisterà l’afa nottuna mentre potremo godere di qualche grado in meno durante le ore diurne.
Dando uno sguardo agli ultimissimi aggiornamenti e alle mappe meteo a nostra disposizione possiamo vedere come tra Lunedì 1 Martedì 2 Luglio sulle Alpi giungeranno i primi temporali. Il tutto è dovuto allo spostamento dell’alta pressione africana verso i Balcani e al contemporaneo abbassamento di latitudine del flusso perturbato atlantico pronto a conquistare il cuore dell’Europa. La coda di queste perturbazioni potrebbero quindi interessare anche le regioni del Nord riportando le temperature verso i valori classici di inizio Luglio.
Una seconda e più decisiva tregua dal grande caldo ce la aspettiamo dopo il 5 Luglio, quando l’ingresso improvviso di correnti instabili potrebbe provocare una sferzata temporalesca anche sulle pianure del Nord. Dati gli altissimi livelli di energia presente al suolo (alte temperature + elevati tassi di umidità) non sono da escludere fenomeni meteo particolarmente violenti come GRANDINE, nubifragi e forti colpi di vento.
Per l’esatta localizzazione dei temporali occorre aspettare ancora qualche giorno, in modo da capire le zone maggiormente esposte alle correnti instabili e quindi individuare dove colpiranno i rovesci più intensi.