SQUALO ad ALASSIO, svelato il MISTERO: si tratta di un grosso “PESCE SERRA”

Pubblicato il 30 Agosto 2019 alle 10:25

L’allarme squalo sembra stia rientrando già in queste ore serali quando, secondo alcuni esperti pescatori locali, non si tratterebbe di una “verdesca” ma bensì di un grosso pesce serra.

Ma che cos’è il PESCE SERRA?

È una specie cosmopolita in acque tropicali e subtropicali. È comune nei mari d’Italia e nel resto del mar Mediterraneo e nel mar Nero; nell’Oceano Atlantico orientale lo si trova a nord fino al Portogallo. La sua abbondanza varia di anno in anno, in alcuni periodi è comunissimo per poi sparire per interi anni. È un migratore, in inverno si sposta in acque più calde.

È un tipico pesce pelagico, d’estate si avvicina alle coste ed, essendo eurialino, penetra nelle foci dei fiumi per cacciare i cefali di cui è ghiotto.

Questa specie rappresenta il paradigma del predatore, infatti si nutre esclusivamente di altri pesci e di cefalopodi. Le sue prede preferite sono i cefali e per cacciarli non esita a penetrare anche per chilometri nelle foci dei fiumi. È voracissimo, quando un branco di questi pesci è a caccia si lascia dietro una scia di pesci morti e mutilati.

Edinet - Realizzazione Siti Internet