“SQUALL LINE” tra Piemonte e Liguria da martedì pomeriggio: attesi forti temporali con elevato rischio “grandine”

Pubblicato il 27 Maggio 2019 alle 1:30

Un nuovo peggiormento meteo è atteso per martedì 28 Maggio al Nord Ovest, specialmente tra le prime ore del pomeriggio e la serata. L’innesco di forti temporali sulla pianura piemontese e lombarda, favorirà la possibilità di grandinate anche intense sul Piemonte in estensione verso la Riviera Ligure.

Aria più fredda in quota investirà il Nord Ovest creando la possibità di contrasti particolarmente accessi sulla Val Padana, tra Piemonte e Lombardia. Già da metà pomeriggio si attendono i primi focolai temporaleschi tra Torinese, Varesotto, Vercellese e Novarese, dove si attendono anche forti temporali con grandine intense e persistenti. Prestare attenzione in queste aree di pianura, la grandine potrebbe risultare anche di medie dimensioni.

Con il passare delle ore si formerà un’intensa linea temporalesca lunga anche qualche centinaia di chilometri in estensione dal Cuneese fino al Milanese con un movimento da nord-ovest verso sud-est. Attese forti precipitazioni anche a Cuneo, Ceva, Alba, Asti, Acqui Terme con locali gradinate sopratutto nell’aree collinare delle Langhe. I fenomeni poi proseguiranno verso la Liguria, interessando anche il Savonese ed il Genovese, con possibilità di rovesci temporaleschi associati a qualche occasionale grandinata di piccole dimensioni.

Meno coinvolto invece l’estremo ponente ligure, che rimarrà probabilmente protetto dalla catena delle Alpi Marittime; per queste aree avremo un semplice aumento della ventilazione settentrionale.

DOVE SONO ATTESI I TEMPORALI PIU FORTI E LE GRANDINATE? Clicca sul link qui sotto

MALTEMPO IN ARRIVO: avviso di “LIVELLO 2” per TEMPORALI e GRANDINATE

Edinet - Realizzazione Siti Internet