Domenica inizierà l’autunno meteorologico 2019 e l’Italia si ritroverà subito nel tunnel del maltempo: già negli ultimi giorni abbiamo avuto piogge e temporali a più riprese su gran parte del Paese, ma anche una persistenza del gran caldo con temperature di gran lunga superiori rispetto alle medie del periodo dalle Alpi al Canale di Sicilia. Insomma, i tipici guasti di fine estate.
La situazione cambierà in modo più strutturato la prossima settimana, con una configurazione tendente all’autunno più crudo tanto che le piogge e i temporali diventeranno più intensi, diffusi e persistenti su tutt’Italia. Le temperature diminuiranno sensibilmente, soprattutto al Centro/Nord anche di 8-10°C in pianura e fino a 15°C in montagna.
Settembre inizierà in compagnia del MALTEMPO e nel medio-lungo termine non si escludono NUOVE PIOGGE sempre più consistenti entro la fine della prima decade del mese, quando nuove IMPORTANTI PERTURBAZIONI potrebbero ripresentarsi sulle regioni del Nord Italia, favorendo tanta pioggia e temperature anche sotto le medie stagionali. Se confermato, il Mediterraneo diverrà terra di basse pressioni e non si escludono le PRIME VERE PIOGGE di stampo AUTUNNALE (ma di questo ne parlaremo solo nei prossimi giorni).