E’ una situazione molto allarmante quella che sta interessando la provincia di Savona nelle ultime ore: dopo i violenti nubifragi che hanno colpito in mattinata il Varazzino e poi il Loanese poco dopo il mezzogiorno, le cumulate sono salite fino a300mm nel comprensorio del parco del Beigua. Lungo le coste da Varazze a Savona, gli accumuli sono compresi tra 120-160mm, con picchi fino a 220mm nel Sassellese.
Piove forte anche sul Savonese di ponente e nell’entroterra imperiese, ma gli accumuli al momento risultano meno elevati: tra 60-90mm da Alassio a Finale Ligure, dai 30 ai 50mm sulla costa tra Sanremo ed Imperia. Nell’entroterra e specialmente in alta Valbormida, le cumulate superano i 200mm nel comprensorio del Melogno e del Bardinetese.
PREVISIONI SERATA-NOTTATA: ancora tanta pioggia è prevista sul Ponente Ligure, sempre molto insistente sulla provincia di Savona. Le precipitazioni potranno favorire ancora repentini aumenti dei livelli dei fiumi, di piccola-media e grande portata. Se non pioverà forte sulla costa (causa i forti venti di scirocco) le grandi precipitazioni si concentreranno sui rilievi (per effetto dello stau orografico).
Il maltempo dovrebbe persistere a fasi alterne anche domattina, con le prime schiarite in estensione dal Levante Ligure verso il Ponente Ligure. Attorno al mezzogiorno di domenica, le ultime precipitazioni interesseranno solo il Savonese e l’Imperiese prima di un graduale miglioramento.