Il Viminale ha scelto Genova come porto di sbarco per la nave della Marina Militare che ha a bordo un centinaio di immigrati recuperati al largo della Libia.
Sono oltre cento i migranti salvati dagli uomini della Marina Militare a bordo di nave Cigala Fulgosi. Le operazioni di soccorso sono concluse e quasi tutti i migranti, tra cui donne e bambini, si trovano a bordo della nave. Non risultano vittime. I migranti erano a bordo di un gommone in difficoltà.
Il ministro Matteo Salvini ha assicurato, secondo quanto appreso da fonti vicine al governatore ligure, che Genova sarà solo il terminale del corridoio umanitario e che i migranti non resteranno in ogni caso sul territorio. Il ministro Salvini ha detto inoltre al presidente della Liguria di essere al lavoro per evitare, ha detto, che a pagare il conto siano ancora una volta gli italiani.
Sempre il governatore ligure attraverso un post su Facebook ha voluto ringraziare il lavoro degli uomini della Marina “per aver aiutato chi rischiava la vita. Soccorrere chi ha bisogno è un obbligo e Genova non si sottrarrà mai ai suoi doveri, senza per questo abdicare al rigore e al rigido controllo degli sbarchi che hanno già salvato tante vite”.