L’arrivo della nuova perturbazione proveniente dal Nord Atlantico raggiungerà la Liguria ad iniziare dalla giornata di GIOVEDI 14 NOVEMBRE, con la sua FASE più ACUTA tra il pomeriggio-sera di giovedì e la mattinata di venerdì.
Ma diamo uno sguardo alle PREVISIONI METEO elaborate dal sito www.meteoreporter24.it
Al MATTINO tregua temporanea sull’estremo ponente ligure e Spezzino, mentre il primo fronte pre-frontale andrà ad interessare il savonese orientale ed il Genovesato, con le prime precipitazioni deboli/moderate. Possibili nevicate sui rilievi delle valli Trebbia ed Aveto oltre i 1400m.
Dal POMERIGGIO, forti TEMPORALI tenderanno ad avvicinarsi dalla Costa Azzurra verso l’estremo ponente con le prime precipitazioni previste già entro sera. La NEVE inizierà a cadere sulle ALPI LIGURI e MARITTIME anche abbondante a quote superiori ai 1000-1100m, localmente sopra i 1200m alle spalle di Ventimiglia e Sanremo.
Tra la SERATA e la NOTTATA, forti temporali investiranno il Ponente Ligure con cumulate significative nell’Imperiese nell’ordine di 50-60mm, localmente fino a 80mm sulle ALPI LIGURI. Forti piogge a carattere temporalesco investiranno in seguito il Savonese in estensione verso il Genovesato. Attesi picchi fino a 100mm in poche ore tra Savona e Genova. La NEVE è attesa attorno ai 700-800m nell’entroterra di Savona (versante padano) ed attorno ai 1000-1100m (versante marittimo) con locali sconfinamenti a quote più basse nel comprensorio di Calizzano.
Il maltempo entro VENERDI MATTINA si estenderà verso la Riviera di Levante con PIOGGE DIFFUSE anche a carattere di temporale, ma in rapido spostamento verso l’Emilia Romagna e la Toscana.
Relativamente all’ALLERTA NEVE tra Valbormida e Sassellese non escludiamo qualche NEVICATA INTENSA ma BAGNATA che potrà essere sostituita dopo poche ore da precipitazioni piovose. Continuerà a nevicare invece nella zona di Calizzano e tra Montezemolo e Ceva, aree in cui potrebbe persistere una bolla d’aria più fredda in quota. Altrove la NEVE verrà sostituita dalla PIOGGIA fin sopra i 1000-1100 metri!