Rischio ALLUVIONALE tra Marsiglia e Cannes: “forti temporali” potranno raggiungere anche la LIGURIA

Pubblicato il 9 Settembre 2019 alle 1:22

I modelli “LAMMA” parlano molto chiaro: la nuova perturbazione che si getterà sul Golfo del Leone nelle prossime ore non è assolutamente da sottovalutare. Si tratta di un piccolo ma vero e proprio “CICLONE” in grado di favorire lo sviluppo di nuclei temporaleschi molto violenti, che potranno creare delle situazioni anche di pericolo (specie sulla Francia Meridionale).

Le fortissime precipitazioni che sono previste nell’arco di 3-6 ore potrebbero favorire cumulate pazzesche (anche nell’ordine dei 200mm tra Tolone, Hyeres e Saint Tropez) e proprio in questa fascia di costa non escludiamo un pericolo di “ALLUVIONE LAMPO”. Non è particolarmente “paurosa” la cumulata in cifre, ma bensi la quantità di pioggia prevista in pochissime ore e sul territorio maggiormente “FRAGILE” rispetto alla nostra Liguria (siamo abituati a ricevere apporti precipitativi  anche ben superiori, senza alluvioni).

Piogge molto intense dovrebbero interessare anche la Costa Azzurra (oltre 100mm a Cannes, fino a 60-70mm a Nizza e Montecarlo).

Il modello “LAMMA” non esclude anche il coinvolgimento del settore di ponente della LIGURIA, con importanti piogge (rapide ma intense) in grado di favorire comunque possibili temporali improvvisi ed acquazzoni di forte intensità. Resterà incertezza fino all’ultima ora se questo peggioramento riuscirà a spingersi fin sulla Liguria, o se la tramontana manterrà i minacciosi temporali in mare aperto, con i fenomeni molto smorzati o comunque indeboliti sulla terraferma.

Edinet - Realizzazione Siti Internet