AGGIORNAMENTO METEO ore 21:30 – Tra il tardo pomeriggio e la serata, forti venti di tramontana si sono attivati tra Savonese e Genovese con raffiche anche intensi fino a 60-70 km/h agli sbocchi vallivi più esposti. La forte ventilazione sarà anche segnale di un rapido miglioramento del tempo: le nubi ed i piovaschi che ci hanno interessato nelle ultime ore saranno quindi diretti in mare e verso la Corsica, con un rapido miglioramento delle condizioni meteo sulla Liguria, ad iniziare dai settori costieri. Attenzione nella notte, possibili raffiche di vento fino a 90/100km/h a Loano ed Arenzano.
ARPAL – Nella ultime ore la Riviera di Levante è stata interessata da nuvolosità irregolare con spazio anche per qualche schiarita, centro Ponente con cielo molto nuvoloso e precipitazioni che, comunque, sono state deboli (cumulata oraria massima 8.8 millimetri a Passo del Turchino) e con le fulminazioni confinate in mare aperto. Le cumulate totale dalla mezzanotte: 21.6 a Seborga, 19.4 a Borgonuovo, 19.2 a Rocchetta Nervina, tutte in provincia di Imperia.
I venti si sono orientati dai quadranti settentrionali su buona parte della regione, più meridionali sullo spezzino. Venti generalmente moderati ma in rinforzo dal pomeriggio con raffiche tra 60 e 70 km/h (69.1 al Lago di Giacopiane, 61 a Genova Porto Antico). Il mare, alla boa di Capo Mele, è da mosso a poco mosso con temperatura dell’acqua di 24.1 gradi.
Per quanto riguarda le temperature massime i valori più elevati si sono registrati nelle zone dello spezzino dove c’è stato spazio per maggiori schiarite: le temperature più alte a Castelnuovo Magra con 29.1, Riccò del Golfo con 28.7, Luni Provasco con 28.0. Nell’imperiese massima ben diversa, appena 21 gradi, a Sanremo, nel savonese 20.8 ad Alassio.
Nella notte la minima assoluta a Poggio Fearza (Imperia) con 4.3 gradi.
Queste le temperature massime registrate nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 21.5
Savona Istituto Nautico 20.3
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 20.3
La Spezia 26.4