PROTEZIONE CIVILE: il bollettino meteo “ufficiale” per GIOVEDI 3 OTTOBRE

Pubblicato il 2 Ottobre 2019 alle 7:45

Diamo uno sguardo al bollettino meteo ufficiale della PROTEZIONE CIVILE per la giornata di domani, GIOVEDI 3 OTTOBRE.

Precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Romagna, Marche, versanti adriatici di Abruzzo e Molise, su regioni meridionali, con quantitativi cumulati generalmente moderati, specie su Marche, Puglia e settori tirrenici del Sud; da isolate a sparse al mattino, anche a carattere di rovescio o temporale, su settori costieri del Triveneto, resto di Emilia Romagna, Toscana orientale, resto del Centro peninsulare e sulle zone interne della Sardegna, con quantitativi cumulati deboli.

Visibilità: nessun fenomeno significativo.

Temperature: minime in sensibile diminuzione al Nord e localmente al Centro; massime in sensibile diminuzione su regioni centrali adriatiche, Puglia e localmente sul resto del Meridione.

Venti: forti nord-occidentali sulla Sardegna, con raffiche di burrasca specie sui settori occidentali e meridionali dell’isola; forti nord-orientali, con raffiche di burrasca su tutte le regioni del versante adriatico; inizialmente forti settentrionali con locali raffiche di burrasca sulla Liguria, in attenuazione da metà giornata; forti da nord/nord-est con raffiche di burrasca dal pomeriggio-sera sui settori tirrenici e arcipelago della Toscana e sul Lazio centro-settentrionale; forti settentrionali sull’arco alpino, con raffiche di Favonio nelle valli e pianure adiacenti nelle prime ore della giornata; dalla serata forti settentrionali sui settori ionici di Basilicata e Calabria centro-settentrionale.

Mari: agitati il Mare e il Canale di Sardegna, localmente agitato lo Stretto di Sicilia; molto mosso il Tirreno centrale al largo, il Tirreno meridionale, l’Adriatico e lo Ionio; inizialmente molto mosso il Mar Ligure settore di Ponente al largo, con moto ondoso in attenuazione.

Edinet - Realizzazione Siti Internet