BOLLETTINO METEO UFFICIALE della PROTEZIONE CIVILE per GIOVEDI 5 SETTEMBRE
Precipitazioni: da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulla Sicilia centro-orientale, con quantitativi cumulati generalmente moderati, fino a puntualmente elevati sul settore sud-orientale, ove i fenomeni potranno assumere carattere di maggiore intensità e persistenza;
– da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto della Siciia, sui settori meridionali e tirrenici della Calabria, sui settori occidentali della Basilicata e sulle zone interne della Campania meridionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati;
– isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto della Sicilia e sui settori meridionali di Campania e Basilicata, con quantitativi cumulati generalmente deboli;
– sparse dal pomeriggio, tendenti a diffuse in serata, su Piemonte, Valle d’Aosta, settori alpini, prealpini e di pianura occidentale della Lombardia, entroterra ligure, Emilia occidentale e Trentino Alto Adige, con quantitativi cumulati generalmente moderati, fino a elevati sui settori meridionali del Piemonte, entroterra della Liguria centro-occidentale e settori occidentali della Lombardia. I fenomeni potrebbero essere localmente anche di forte intensità a carattere di rovescio temporalesco.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in sensibile diminuzione neille minime serali sulle regioni nord-occidentali e sul Trentino Alto Adige.
Venti: forti nord-occidentali sulla Sardegna; tendenti a forti settentrionali in serata con raffiche di burrasca nelle valli alpine e adiacenti zone di pianura, sul Piemonte meridionale e sulla Liguria.
Mari: molto mosso, tendente ad agitato, il Mar di Sardegna; tendenti a molto mossi il Mar Ligure settore di Ponente al largo, i bacini prospicienti le Bocche di Bonifacio e il Canale di Sardegna.