Primi acciacchi dell’ESTATE 2019 entro FINE AGOSTO: ma la stagione estiva finirà definitivamente?

Pubblicato il 19 Agosto 2019 alle 8:56

Tra giovedì 22 e lunedì 26 agosto, una goccia fredda di origine atlantica riuscirà ad “inserirsi” all’interno del tessuto anticiclonico, dalla Francia, mettendo le basi al primo vero acciacco estivo (ma attenzione, non si tratterà di una rottura stagionale vera e propria).

Cosa significa? Semplicemente tornerà l’instabilità pomeridiana, caratterizzata dai temporali, nubifragi e locali grandinate. In particolar modo i fenomeni più importanti si concentreranno al Centro-Nord, mentre il Sud sarà più al riparo (eccetto i rilievi appenninici).

Successivamente, e quindi parliamo della prossima settimana, è previsto il ritorno di una nuova rimonta anticiclonica, questa volta però di origine azzorriana (dall’Oceano Atlantico). Ciò sta a significare che sperimenteremo un clima estivo senza alcun eccesso: insomma, la tipica estate mediterranea con locali episodi instabili sulle zone montuose di Alpi ed Appennini nelle ore pomeridiane.

E proprio la prima parte del mese di SETTEMBRE sembrerebbe essere caratterizzata da questa ANSA ANTICICLONICA di origine azzorriana, in grado di regalare ancora belle giornate di sole con clima estivo su buona parte dell’ITALIA.

Per ulteriori approfondimenti leggi questo articolo —-> SETTEMBRE ed il RITORNO dell’ESTATE MEDITERRANEA

Edinet - Realizzazione Siti Internet