L’autunno sta iniziando a fare la voce grossa su gran parte del Nord Italia e della LIGURIA, con piogge diffuse e temperature che scenderanno nei prossimi giorni anche sotto le medie stagionali.
La perturbazione in transito in queste ore sul NORD ITALIA favorirà il ritorno di PIOGGE INTENSE in pianura (con rischio nubifragi tra Liguria e Toscana), ma anche un nuovo abbassamento delle temperature, forti venti e mareggiate. Un clima bizzarro ma comunque compatibile alla stagione autunnale che sta evolvendo, con i primi anticipi invernali associati a tante precipitazioni provenienti dall’Atlantico.
Sulle ALPI e sull’APPENNINO è già arrivata la prima NEVE nei giorni scorsi, con abbondanti nevicate soprattutto sul Trentino e Triveneto dove l’inverno sembra aver già preso il sopravvento. Nuove NEVICATE si pre-annunciano via via a quote sempre più basse nelle prossime ore. La giornata più fredda sarà quella di DOMENICA e LUNEDI, con la quota neve che scenderà fin sotto i 1000m sulle ALPI OCCIDENTALI ed attorno ai 1200-1400m sull’Appennino Settentrionale.
La DAMA BIANCA farà la sua comparsa per la prima volta anche sui rilievi liguri, con una bella imbiancata prevista sulle ALPI oltre i 1000-1100m, fino a 1200-1400 in Appennino. Una spolverata di neve è prevista sui rilievi del Savonese (monte Carmo-Melogno-Beigua) ma anche sulle vette della Val d’Aveto-Trebbia (monte Lesima, Alfeo, Bue-Maggiorasca-Penna).
Questo articolo potrebbe interessarti: NEVICATA SERALE sulle alture di UPEGA 7/11/2019