Nei prossimi giorni non avremo più l’ALTA PRESSIONE in grado di garantirci le belle e calde giornate di sole e anzi, almeno fino a giovedì un insidioso e caparbio vortice di bassa pressione, unito ad un veloce passaggio di un fronte freddo, continuerà a dispensare parecchio maltempo su diverse zone del nostro Paese, a suon di temporali, spesso accompagnati dal tanto temuto fenomeno della grandine.
Vediamo più nel dettaglio cosa succederà nei prossimi giorni, cercando soprattutto di capire quali saranno le zone più colpite dalle piogge.
Mercoledì si esaurirà l’azione del fronte perturbato, ma resterà attivo il vortice di bassa pressione, con centro motore sulle regioni meridionali. Ci attendiamo dunque forte maltempo ad appannaggio della Calabria e della Sicilia, dove si manterrà elevato il rischio di forti rovesci, temporali e ancora qualche grandinata. Permarranno invece condizioni discrete invece sul resto del Paese, salvo qualche nube pomeridiana a ridosso dei monti. Clima più fresco, soprattutto di notte, al Nord
Arriviamo così alla giornata di giovedì 5, dove nel corso del pomeriggio, è atteso un graduale peggioramento al Nord Ovest per effetto di un nuovo vortice di bassa pressione in fase di sviluppo sul mar Ligure e responsabile poi di un successivo severo peggioramento anche sul resto del Nord tra la serata, la nottata e nella giornata di Venerdì. Previste piogge e temporali in un contesto particolarmente fresco per il periodo.
Le piogge dovrebbero interessare Piemonte, Lombardia, Emilia e Liguria con fenomeni anche di forte intensità. Previsti TEMPORALI localizzati anche in Riviera.